Giornata dei presepi a Modica
Questa mattina abbiamo accolto presso la Chiesa Collegiata di S. Maria di Betlem alcune classi di scuola primaria in occasione della Giornata nazionale dei Presepi che ricade il 4 dicembre di ogni anno.
La visita, organizzata insieme al Kiwanis Club di Modica, è stata occasione per rimarcare l’azione associativa verso i giovani e, in particolare, verso gli studenti degli istituti scolastici di Modica Bassa quali l’Istituto comprensivo S. Marta-Ciaceri nell’ottica di creare sinergia sul territorio tra i diversi attori sociali.
Accolti dai nostri associati i giovani studenti hanno avuto l’occasione di conoscere e scoprire il Presepe Monumentale di Santa Maria di Betlem, realizzato nel 1882 da Frate Benedetto Papale uno dei più grandi costruttori di Presepi in Sicilia afferente alla scuola calatina. Dalla grotta della natività ai pastori, vestiti come i modicani del 1882, dalle costruzioni fantastiche ai Re Magi fino alle scene di quotidianità degli iblei creando un susseguirsi di scoperte e di racconti.
Racconto e catechesi, due strumenti utili ad avvicinare i giovani ai grandi temi della fede in vista del Natale. Elementi che trovano nella storica Chiesa Collegiata di Modica la perfetta sintesi per vivere l’emozione di questo periodo dell’anno che ci ricorda la venuta di Gesù tra di noi.
Dopo il grande presepe gli studenti sono stati accompagnati a vedere gli altri presepi esposti nella chiesa come quello all’uncinetto e il nuovo presepe da poco donato alla chiesa.
La visita si è conclusa presso la Lunetta di Berlon che possiamo definire la prima rappresentazione presepiale della nostra città arrivata fino la cui storia rimane, ancora oggi, avvolta nel mistero.