![](https://www.laviadellecollegiate.it/wp-content/uploads/2023/10/LVCSITIMG83-1024x649.jpg)
La via delle Collegiate for students.
Clicca sull’immagine per conoscere gli itinerari dedicati a studenti e docenti degli Istituti scolastici.
I nostri itinerari sono frutto della ricerca storica e dello studio d’archivio un viaggio che svela segreti e curiosità mai raccontati.
![](https://www.laviadellecollegiate.it/wp-content/uploads/2023/10/LVCSITIMG67-1024x651.jpg)
La chiesa madre della città alta, il trionfo del tardo barocco nel Val di Noto
scopri l’itinerario di visita, clicca sull’immagine
![](https://www.laviadellecollegiate.it/wp-content/uploads/2023/10/LVCSITIMG75-1024x651.jpg)
Un viaggio tra medioevo e barocco nella chiesa della festa della Pasqua:
la Madonna Vasa Vasa.
scopri l’itinerario di visita, clicca sull’immagine
![](https://www.laviadellecollegiate.it/wp-content/uploads/2023/10/LVCSITIMG74-1024x651.jpg)
La chiesa Madre della città bassa, la chiesa dei 12, dagli apostoli ai padri della chiesa.
scopri l’itinerario di visita, clicca sull’immagine
![](https://www.laviadellecollegiate.it/wp-content/uploads/2023/10/LVCSITIMG76-1024x651.jpg)
Testamento di pietra degli ultimi capimastri del barocco del Val di noto. Barocco illuminato tra fede e devozione.
scopri l’itinerario di visita, clicca sull’immagine
![](https://www.laviadellecollegiate.it/wp-content/uploads/2023/10/LVCSITIMG77-1024x651.jpg)
Sede dell’ordine domenicano un viaggio tra opere pre-barocche e il fascino della cripta domenicana.
scopri l’itinerario di visita, clicca sull’immagine
![](https://www.laviadellecollegiate.it/wp-content/uploads/2023/10/LVCSITIMG78-1024x651.jpg)
Sopravvissuta al terremoto del 1693. Ultima testimonianza della Modica medievale.
scopri l’itinerario di visita, clicca sull’immagine
Seguici su: